giovedì 24 maggio 2007

velocità

non sono andato mai così veloce. ho avvertito un leggero brivido all'altezza di fasano, direzione bari, SS16. perchè ho dovuto sorpassare in curva. non è per me la velocità. e poi non sono riuscito a vedere il mio cavallo. il mio cavallo? si! io ho un cavallo. ara la terra, ogni volta che ci passo, nelle campagne di cerano. là dove si impenna la maestosità della centrale omonima. scuote la criniera, come se volesse pettinarsi. che carisma. non gli ho dato un nome. quando si procede alla velocità di cui sopra, tutto intorno sfugge. qualcuno, potrà dire: questione di allenamento. ma non è per me la velocità. se provi ad abbassare il finestrino, non senti i profumi di maggio. senti solo la necessità di chiuderlo subito. ora negli occhi un immagine bambina di quando mi tuffavo nel prato di fronte casa dove le spighe di grano emettevano questo suono durante la mia corsa: fss, fss, fss. che dormite là in mezzo! sono dovuti passare degli anni per potere riassaporare quel sonno. ciao, savio, e occhio all'autovelox, e al proprio vivere.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

ciao bello, hai ragione, se vuoi assaporare profumi e paesaggi la velocità penalizza.
a me, di tanto in tanto, piace correre in auto e provare quell'ebbrezza, ma non si dovrebbe fare, eh!
continua a viaggiare in tranquillità e a godere di tutto ciò che ti circonda.

Anonimo ha detto...

dove hai messo le scatole di scarpe

Anonimo ha detto...

Bentornato Savio,
non accetto più questo atteggiamento, o dentro o fuori.
Bellino il savio che guarda fuori dal finestrino con il vento che gli scompiglia i capelli,mentre cerca di guardare il suo cavallo che si imbizzarrisce....
Molto carino, ma....
Insomma...Non vorrei essere ripetitiva, ma ti avevo chiesto un favore, tu temporeggi, capisco che la velocità non ti si addice, ma ti prego, aiutami a capire la puglia.
Allora voglio vedere anch io il cavallino, mi consigli un alberghetto, un BeB a lecce a poco prezzo per sabato 9?
Sto sconfinando nel mero pragmatismo?
Comunque sono contenta di leggerti di nuovo, vado a sbirciare sempre ma ormai mi ero abituata a "scusate" che mi ripetevo sempre fra me e me "di niente".
L'hai letto il libro di kundera "la lentezza"?
Te lo consiglio, visto il tema, è molto bello.
Ciao caro

Macia Chini ha detto...

non si capisce niente da un certo punto in poi, ripeto:

.....andavo a sbirciare ogni giorno ma mi ritrovavo sempre il solito titolo "scusate" al quale rispondevo "di niente" ogni volta.......


hai visto la fretta che fa fare,i gattini ciechi e le parole insensate.

baci

Anonimo ha detto...

Grazie savione,
magari mi vedrai(non sapendo che sono io) vagare per lecce, io forse ti riconoscerò (la tua faccia è quella del blog?)ma tu no....
Ehh ehhh, ci sarebbe da ridere.
facciamo cosi, se ti vedo in giro ti chiedo "hai da accendere?" ok? cosi tu capisci chi è macia.
Ho prenotato, non quello che mi hai detto tu, ne ho trovato uno piu economico sempre su quel sito.
ti ho detto che non ho macchina, dunque mi sposterò in treno.
Per andare in una bella spiaggia, dove vado, sempre col treno e in giornata?
Dopo di che, hai finito con me.
Il tuo dovere di proloco provincia di Lecce finisce qui.
Grazie ancora di tutto, aspetto solo ultime news su spiaggia.

Anonimo ha detto...

Grazie Savio,
grazie grazie

Macia Chini ha detto...

Veramente bella.
La puglia.Anzi il Salento.

Design by The Blogger Templates

Design by The Blogger Templates