martedì 16 ottobre 2007

Tutti in acqua

Sono ormai alla quinta lezione.

Vi racconto la prima:
"Adesso mi fate vedere cosa sapete fare"
Tutti in acqua
"mmm"
"Tu, tu e tu con F. stile libero"
"invece, tu, tu e tu, anche tu S. ovviamente, con me"

SEZIONE ANATROCCOLI
Nelle prime quattro lezioni ci siamo aiutati con vari strumenti: il bordo vasca, la tavoletta, il salsicciotto..
Nelle prima e seconda lezioni io a fatica vicino al gruppo.
Nella terza lezione ho vomitato l'anima.
Comunque insisto.
Nella quarta lezione sono rimasto vicino al gruppo.
Nella quinta lezione due fatti:

  • per la prima volta abbiamo "nuotato" senza "aiutini";
  • ho superato il primo collega anatroccolo.
Naturalmente ho pensato questo: "piano, piano, ve ripijo a tutti"

Non so se riuscirò a superare le mie paure.
Perchè l'acqua alta non diventerà bassa, nè io diventerò alto tale da toccare il fondo.
Ah sì, per toccare il fondo non serve essere alti.

Buon dì a tutti, savio che fa le bollicine ma non con la bocca

5 commenti:

Anonimo ha detto...

bellaaaaaaaaaaaaaaaaa................savio, stai imparando a nuotare?! in bocca al lupo! vedrai, ti divertirai moltissimo, finché ti alzi una mattina e ti scocci, perché fai sempre le stesse cose, vasche sotto e sopra. ma è una passione che ritorna.
w il nuoto

Anonimo ha detto...

caro savio
anch'io ho imparato a nuotare relativamente tardi ... a 26 anni
si impara in fretta non preoccuparti
i primi tempi sono stati disastrosi, densi di quelle stesse paure che tu descrivi
poi arrivano i progressi.
sabato, ad esempio, ho fatto 84 vasche in un paio d'ore,
ma non spaventarti, ci arriverai pure tu
un abbraccio

Anonimo ha detto...

come va? hai imparato a nuotare a rana?

Anonimo ha detto...

Savì non ti fissare con la farfalla però
pazi

SHORK ha detto...

sciacquatevi le p...

Design by The Blogger Templates

Design by The Blogger Templates